• Guida Turistica del Bel Paese
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Guida Turistica del Bel Paese
  • Chi Siamo
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

4/6/2016 0 Commenti

Come e dove mangiare a Torino

Picture
 Le piole sono dei tipici locali della tradizione gastronomica piemontese e torinese dove servono buon cibo e vino a prezzi contenuti. Quelle che nel resto d’Italia si è soliti chiamare osterie o trattorie, qui a Torino si chiamano piole. Si tratta di luoghi di ristorazione e incontri grazie all’atmosfera conviviale, ad una gestione solitamente familiare, a piatti semplici e saporiti della tradizione locale e al vino che scorre in grandi quantità.
I ristoranti sono praticamente ad ogni angolo a Torino: ai torinesi piace molto cenare fuori casa e poche cucine come quella piemontese sa unire sapori ed aromi della terra; delle piole abbiamo già detto, ma di ristoranti _molto meno familiari c’è abbondanza. Dislocati in tutta la città, ma soprattutto nel centro storico, sono locali storici, per la maggior parte, dove negli anni sono entrati personaggi famosi. Alla tradizionale cucina piemontese, si è aggiunta negli anni una cucina cosmopolita proveniente dal resto d’Italia, dall’Europa, e dall’Asia.
​

La gastronomia locale è fatta per lo più di verdure crude e cotte, carne e cacciagione.
Anche le pizzerie sono presenti nel capoluogo piemontese, così come paninoteche e locali da fast food, non molto apprezzati se non da una clientela più giovane.

GELATERIE:
Le origini del gelato sono incerte: pare che i sorbetti, primitivi infusi di erbe, spezie e zucchero serviti ghiacciati, siano arrivati in Sicilia con arabi; ma bisogna aspettare l’inizio del ‘900 per conoscere il gelato nella sua accezione moderna. Uno dei primi rivenditori italiani iniziò la sua attività proprio a Torino: nel 1884 infatti Domenico Pepino, di origini napoletane, aprì nell’allora capitale sabauda la sua gelateria. E la tradizione del gelato a Torino è nata così: dall’iniziativa di un ex suddito borbonico. Oggi le gelaterie torinesi sono di ottima qualità,molto eleganti e raffinate. Un ottimo luogo di ritrovo. Sono da assaggiare sicuramente i gusti di gianduia e nocciola, proprio per la produzione di qualità eccezionali delle nocciole in Piemonte.

AGRITURISMO:
Per un soggiorno di relax, a contatto con la natura, ci si può recare in uno dei tanti agriturismo fuori Torino. Sono quasi tutte delle antiche cascine, ristrutturate per renderle confortevoli e moderne, ma senza distruggere quello che era la loro originaria struttura. Principalmente sono a conduzione familiare e i cibi che vengono offerti sono tutti della tradizione piemontese, per lo più prodotti della terra e degli allevamenti in loco o cacciagione, funghi e chiaramente i tartufi. Sono tutti posti fuori dalla città, a pochi kilometri

ALBERGHI:
E’ curioso pensare che l’esperienza ricettiva dei B&B nella provincia di Torino non è presente prima del 1999: le prime iniziative furono avviate per dare opportunità di lavoro alle donne sfruttando i bandi dell’imprenditoria femminile.
  • hotel di lusso 
  • hotel familiari
  •  residence
  • bed & breakfast
  • ostelli
sono alcune delle offerte ricettive che offre Torino per l’ospitalità di una notte o di una lunga vacanza, e sempre con ottimi livelli di qualità.Si troverà cordialità e disponibilità con la capacità di unire tradizione e modernità in tutti i servizi offerti.

Picture
MUSICA E BALLI:

Cosa fare la sera a Torino?
 Se vi piacciono i club e le discoteche e state cercando un bel posto per ballare, passare una serata divertente con gli amici o conoscere nuove persone Torino è il luogo adatto. Ce n’è per tutti i gusti, dai locali più eleganti e glamour ai locali più giovani ed informali, a voi la scelta! Alcuni locali sono aperti solo per la stagione estiva e fanno discoteca all’aperto, altri invece, specie nel centro sono funzionanti tutto l’anno.
​


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categories

    Tutto Trasporto Venezia

    Feed RSS

Fornito da
✕